Risorse & FAQ
Chi sono
Scopri il mio approccio alla psicologia, la mia storia e i miei valori.
Cosa faccio
Consulenze psicologiche e sessuologiche online, inclusive e personalizzate.
Contatti
Scrivimi via e-mail o social media per ulteriori informazioni e appuntamenti.
FAQ
Come si svolge una consulenza online?
Le consulenze avvengono tramite videochiamata su Google Meet, in un ambiente protetto e riservato. Prima dell’appuntamento è necessario inviare il consenso informato compilato e il pagamento, così da garantire uno spazio sicuro e tutelato per entrambe le parti.
A chi sono rivolti i percorsi?
A persone adulte, adolescenti (con consenso genitoriale se minorenni), coppie o polycule, ma anche a genitori, educatori o insegnanti che desiderano affrontare in modo consapevole temi legati alla sessualità, all’identità o al benessere psicologico.
Posso parlare di sessualità anche se non ho un “problema”?
Assolutamente sì. La consulenza sessuologica non è solo per chi vive un disagio: può essere un’occasione per conoscersi meglio, approfondire curiosità, esplorare il proprio desiderio o affrontare temi spesso trascurati come il consenso, il piacere o i propri limiti.
Di cosa hai bisogno per fissare una consulenza?
Serve il consenso informato firmato, il pagamento anticipato (tramite Satispay, PayPal o bonifico) e i dati necessari per la fattura. Una volta ricevuto tutto, ci accordiamo per giorno e orario dell’incontro.
E se non so bene cosa dire o da dove cominciare?
Non c’è un modo “giusto” per iniziare. Puoi arrivare con confusione, con una domanda vaga o con la sensazione che qualcosa non stia funzionando. Il mio compito è aiutarti a dare forma a quello che senti, un passo alla volta.

