Ligeia Zauli, Psicologa
Credo in uno spazio di ascolto autentico, dove ogni persona possa sentirsi accolta, al sicuro e libera di raccontarsi, senza paura di essere giudicata.
La consulenza è un incontro che aiuta a dare voce a ciò che confonde, fa male o cerca spazio. Se senti il bisogno di capirti meglio, qui puoi iniziare.


Psicologa
A proposito di me
Il mio lavoro nasce dal desiderio profondo di incontrare le persone anche nei loro momenti più fragili e autentici. In quegli spazi di dubbio, di crisi o di cambiamento, offro ascolto, strumenti e presenza, affinché ciascunə possa ritrovare direzione, contatto con sé e benessere.
Mi occupo di benessere psicologico e sessuale in modo integrato, accogliendo con rispetto le complessità dell’identità e delle relazioni. Ogni percorso che accompagno è unico: può trattarsi di una difficoltà legata alla sfera emotiva, a vissuti relazionali, a domande sulla propria sessualità o semplicemente al bisogno di capirsi meglio. Infatti a volte c’è di fondo una scarsa conoscenza di sé (data anche dalla totale assenza di una educazione sessuale e affettiva completa); con la giusta psicoeducazione, si sistema.
Lavoro con adulti, adolescenti, coppie e polycule, e mi impegno ogni giorno per creare uno spazio realmente inclusivo, dove parlare anche di ciò che spesso rimane taciuto: piacere, consenso, corpi, limiti, orientamenti, confini, sogni, paure, domande e molto altro, essendo la sessualità umana parecchio vasta.
Credo nella possibilità di costruire una relazione terapeutica fondata sulla fiducia, sull’empatia e sulla libertà di essere pienamente se stessə. E nel potere trasformativo della parola, quando trova ascolto.
"Non c’è niente di troppo strano, troppo piccolo o troppo complicato da portare in terapia. Tutto ciò che vivi merita spazio, voce e rispetto."
Il mio CV
Formazione Psicologica
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità e mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana. Nel corso degli anni ho arricchito la mia preparazione attraverso tirocini formativi in contesti complessi, a contatto con persone con vissuti di dipendenza, marginalità e disagio psichico.
Specializzazione in Sessuologia
Mi sono formata presso il Centro Italiano di Sessuologia di Bologna, approfondendo tematiche legate a identità, orientamento, desiderio, disfunzioni sessuali e sessualità atipica. Un ambito che continuo a esplorare con passione e rispetto, anche attraverso la divulgazione.
Esperienze sul campo
Dal lavoro come operatrice di strada nei progetti di riduzione del danno, fino al consultorio di Viareggio, passando dallo studio di uno Psicoterapeuta di Pistoia che ho affiancato, ho costruito uno sguardo aperto, empatico e non giudicante. Esperienze che hanno formato non solo la professionista, ma anche la persona che sono oggi.